d5a4a859a0f1dddc4e317d0e80dd1a548050b90a
67afc1f2b9f8bf916d525ef579ed94403a680711

Giovanni Caminiti AnimArtigiana

Made with ♡ by Donovan Gallo Communication Designer
All Right Reserved - 2022

Vantaggi Casa in Legno

Sempre più persone si stanno avvicinando al mondo delle case green. Sicurezza abitativa, comfort abitativo e ridotto impatto ambientale sono le parole chiave di questa tipologia costruttiva. Le case in legno rappresentano quindi una valida alternativa alla tradizionale edilizia in muratura o in cemento armato, in grado di “sposarsi” con le tipologie costruttive presenti in città.

a76bea22ea8116ae9b35d0c19b7118fd57574aab

RISPARMIO ENERGETICO

Le case in legno sono la scelta più logica e naturale per ottenere risparmio energetico, in quanto consentono di ridurre le dispersioni termiche invernali e il passaggio di calore estivo utilizzando materiali rinnovabili e traspiranti, con un risparmio fino al 60%di energia rispetto alle normali costruzioni in muratura. Una parete in legno spessa 10 cm isola quanto una di calcestruzzo di 80 cm. il legno è un materiale riciclabile, non rilascia emissioni, polveri o fibre nocive durante l’impiego e si smaltisce senza inquinare.

6d2574446a1637e7f684f68452901aac7981f4ba

RESISTENZA AL FUOCO

Il legno normalmente è infiammabile, ma grazie alla sua bassa capacità di conduzione termica e al processo di carbonizzazione della superficie brucia lentamente e soprattutto in modo controllato. il legno, a differenza dell’acciaio o dei mattoni, anche ad alte temperature non perde le sue proprietà meccaniche. Le costruzioni in legno resistono al fuoco, quindi, meglio delle costruzioni metalliche che al raggiungimento del punto di fusione collassano su sé stesse. Il legno non subisce invece variazioni strutturali anche ad alte temperature, perde le sue caratteristiche in funzione del consumo della sezione, e ciò avviene in un tempo molto lungo.

cb4c3994ecf4916d43a1767cbeea45d9aeae5caf

STRUTTURA ANTISISMICA

Un edificio realizzato attraverso un’ossatura in legno è di per sé più leggero e flessibile e quindi risente meno del sisma, valore molto importante se si considera che l’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio di terremoti. tudi italiani hanno dimostrato che le strutture in legno anche di sette piani resistono senza conseguenze a terremoti di forte intensità, come quello di Kobe in Giappone.

c4597fe4e3afa83e1833246498ec6ea9966b491d

RIDUZIONE TEMPI ESECUTIVI

Un altro notevole vantaggio delle case il legno è rappresentato dal ridotto tempo di costruzione, che si aggira intorno alle 12 settimane per il grezzo avanzato e ai 5 mesi, al massimo, per la tipologia “chiavi in mano”. Queste case, inoltre, non richiedono terreni dalle caratteristiche precise o particolari condizioni climatiche.

Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza gratuita


facebook
instagram

Giovanni Caminiti AnimArtigiana

Made with ♡ by Donovan Gallo Communication Designer
All Right Reserved - 2022